Il
cartiglio misteroso
di Torre Le Nocelle
di Florindo Cirignano
Nel cortile della casa di Lorenzo de Chiara è visibile un blocco di onice squadrato, di 23 quintali circa. Un esperto cavatore ne ha determinato il peso tramite la cubatura. Le perplessità che questa la pietra suscita non sono poche. Prima fra tutte: L'onice non si trova a Torre le Nocelle ed il posto più vicino dove è possibile reperirlo e Fontanarosa, ad una quindicina di chilometri dal luogo del ritrovamento ( secondo altri sarebbe una tipica pietra di Frigento).
Poi qual è il significato del cartiglio? Ho fatto visionare le foto a qualche
esperto di paleografia ed epigrafia dell’Università Federico II di Napoli, ma
nessuno ha saputo darmi una spiegazione esauriente.
Altro punto di domanda: Perché fu portato a Torre?. Trasportare una pietra di 23 quintali doveva essere una cosa molto complicata a quei tempi, con strade pressoché inesistenti e mezzi di trasporto inadeguati.
Ma quello che più colpisce ed intriga è il luogo della sua scoperta. La pietra fu, infatti, ritrovata nelle fondamenta della casa dei De Chiara, allorquando, dopo il terremoto, fu abbattuta per far posto alla nuova costruzione. Per quale motivo sarebbe stata acquistata una pietra pregiata per poi seppellirla?
Dallo stesso inventario - lo cito solo di sfuggita- apprendiamo che ogni chiesa
possedeva 5 testi liturgici, per cui a Torre avrebbero dovuto esserci 20
manoscritti, probabilmente miniati. E se si trattasse della chiesa di uno dri primi e misteriosissimi santi protettori di Torre, per esempio San Mercurio? Allora qualche rovina dovrebbe trovarsi nei paraggi delle abitazioni dei Todesca ( I Ciumminera) I misteri sono molti ed io chiedo la collaborazione di tutti, per poter gettare un po’ di luce su quella che potrebbe rivelarsi come una storia interessante. Viene chiaramente rifiutato a priori l’aiuto di persone che hanno più di 9 lauree e storici locali, ai quali viene, invece, pazientemente reiterata la diffida dal far razzie non autorizzate nel nostro sito.
Torre le Nocelle 3/9/2005
|
Il
demente
"......Felice ride
sulla loro brutta faccia!!!!".
Se
la prima lettera non fosse una H bensì una K ed il tutto sia una cattiva
copia di una scritta greca? Se si trattasse di CRISTOS (
Cristo) mal scritto ? 10 Sett. 2005 ( lettera che mi sono spedito).
Può
sembrare incredibile, ma è la verità. Stasera, mentre aspettavo Vincenzino, soso
stato attratto da un segno rosso tracciato su entrambi i battenti del
portone dei De Dominicis alle Cruci. Da sotto uno strato di vernice ( recente )scrostrata
emerge questo disegno. Giudicate voi! 18 Sett. 2005 ( lettera che mi sono spedito).