MASTRO ALBERTO TODISCO
Una volta il poliedrico Ettore Bianchino " Noi siamo tutti artigiani .... l'unico vero artista è stato Mastro Alberto!".
Purtroppo delle sue opere non resta quasi nulla. Quando collaborava alla Chiesa di San Ciriaco costruì una serie di figure a grandezza naturale in cartapesta rappresentanti personaggi della vita di Cristo, i cosiddetti "Martìri". Torre era conosciuta nel circondario per questa rappresentazione sacra ( vero e proprio esempio di teatro popolare), che si teneva nel periodo pasquale, anzi per sfottò era chiamata il paese dei Martìri.
Testa di Erode in fase di restauro
|
E' un peccato che tutte le sue creature (ed erano tantissime, perché le scene della Passione erano addirittura 12, siano andate completamente perdute ( a causa di zelantissimi preti).
![]() |
![]() |
![]() |
Tre foto che testimoniano la sua grande capacità ad intagliare il legno.
Mastro Alberto viene anche ricordato per le sue "Apparate" e per una giostra artigiane che costruì negli anni 30/40.